1° di ottobre! Lo sai cosa significa? Che è il momento di decorare il reparto per Halloween. Qualche “zucca marcia” la troviamo sicuramente. Ma sai quali zucche sono sicuramente mature? Gli infermieri con più dediche di questo mese. Sappiamo che non conta tanto “il numero” quanto l’essere stati riconosciuti e ricordati per la propria professionalità e cortesia, e che questa è tutta una messinscena per ottenere finalmente quel riconoscimento che spesso non arriva dalla politica, dai sindacati e dai datori di lavoro. Basta polemiche per oggi, procedo con l’elenco dei primi tre infermieri con più candidature.
Al primo posto, con tutti gli onori del caso, @infermiere.jacopo
Di lui han detto:
“Bravissimo nella divulgazione di temi delicati e super importanti! Continua così “
“Infermiere “
“Divulgazione eccellente e dimostra reale passione e competenza del suo lavoro!”
“”Bravissimo nella divulgazione di temi delicati e super importanti! Continua così”
“”Divulgazione eccellente e dimostra reale passione e competenza del suo lavoro!””
“Gentilezza”
“Serietà e gentilezza”
“Gentilezza”
“Sei un esempio raro di ironia che non ferisce e contenuti che non annoiano”
“Dai senso al lavoro anche nei giorni in cui sembra perdersi”
“Fa divulgazione come se fosse una carezza”
“Delicatamente potente”
“Sei tipo un FANS quando ho mal di testa”
“Sempre presente mai invadente.”
“Capace e competente”
“Ottima divulgazione molto utile anche a chi non è infermiere”
“Bravo e professionale”
“Porta un cambiamento positivo”
Al secondo posto, medaglia d’argento, Inf. Carola Zocco:
“Insegna attraverso l’esempio”
“Rendi l’impossibile solo un po’ più lento da raggiungere”
“Genio. Dice cose difficili con parole semplici ma mai banali.”
“Sei una di quelle persone che fanno bene… anche a chi non conoscono”
“Mi hai aiutato anche senza saperlo.”
“Sei un antidoto alle giornate storte”
“Sai farti capire anche da chi ha smesso di ascoltare”
“Sai creare fiducia istantanea.”
Sempre al secondo posto, a parimerito, Inf. Martina Benedetti:
“Un esempio di responsabilità e spirito critico”
“Ti muovi come se avessi fatto pace col mondo (e si vede)”
“Quando pubblichi guardo sempre”
“Ti si vorrebbe come supervisore, tutor, coinquilino e coordinatore”
“Adoro quello che scrivi e come lo scrivi. Hai una visione sulla sanità che è illuminante. Ho iniziato a seguirti anche sul nuovo social.”
“Costruisce ponti dove ci sono fratture, anche quando sembrano irrisolvibili”
“Anche il silenzio, se è tuo, sembra dire qualcosa”
“Eroina. Nel senso di eroe femmina, non della droga”
“Grande infermiera, grande giornalista e scrittrice. Finalmente una che ci racconta come siamo e come viviamo.”
“Professionista seria, divulgatrice scientifica e scrittrice. Persona umile ed empatica”
Medaglia di bronzo al divulgatore per eccellenza, fra gli infermieri più noti sui social:
@ infermieregianluca
“Scelgo Gianluca, perchè è la leggerezza che sa anche insegnare.”
“Fa sembrare semplice anche ciò che non lo è”
“Riesci a essere professionale senza diventare freddo”
“Tiri fuori il meglio anche da chi ha smesso di crederci”
“Il tuo impatto si sente e lascia il segno.”
“Quando vedo, mi ricordo che vale la pena provarci ancora”
“Trasmette competenza e visione. Ottimo lavoro, continua così”
“Cura con la divulgazione”
Si chiude anche questo mese la raccolta delle dediche… e contemporaneamente si riapre una nuova. Perchè il premio “infermiere del mese” continua, e il prossimo candidato… potresti essere tu!
Ma più importante: tieni d’occhio Be Nurse, perchè sta per succedere qualcosa di importante, con ramificazioni future che impatteranno auspicabilmente la vita di tutti gli infermieri. BOOOM.

