Catania, 95123, Italia.
+39 342 070 8057
direzione@benurse.it

Categoria: Focus su…

Demansionamento infermieristico: origine di un male antico

Per capire il demansionamento dobbiamo fare un passo indietro. Non si tratta di un problema recente, né di una semplice questione sindacale o organizzativa. È un fenomeno radicato nella storia stessa della nostra professione.Ma come siamo arrivati fin qui? Le origini: il capro espiatorio perfetto All’inizio del ‘900 il sistema sanitario italiano aveva bisogno di…
Leggi tutto

Pre‑intesa CCNL Sanità 2022‑2024: un primo segnale, ma resta amaro per noi infermieri

Un nuovo contratto firmato per oltre 580.000 dipendenti Il 18 giugno 2025 è stata siglata la pre-intesa per il rinnovo del CCNL della Sanità Pubblica per il triennio 2022–2024, che coinvolge più di 580.000 lavoratori, tra infermieri, OSS, ostetriche, tecnici e amministrativi. Il contratto era atteso da mesi, con tensioni tra sindacati. 💰 Aumento stipendiale:…
Leggi tutto

Nonostante tutto, oggi è un buon momento per essere infermiere

Nonostante tutto, oggi potrebbere essere il momento giusto per fare l’infermiere (se sai come presentarti). In Italia mancano più di 65.000 infermieri, e secondo i dati più recenti, nei prossimi anni ne mancheranno oltre 100.000. Questo dato non è solo un numero: lo si avverte nei reparti, nei turni sempre più pesanti, nei pronto soccorso…
Leggi tutto

Come usare Europass al meglio per creare il proprio CV professionale e riconosciuto a livello Europeo

Quando ci si affaccia per la prima volta al mondo del lavoro come infermiere, avere un curriculum vitae ben strutturato può fare la differenza. L’obiettivo è fornirvi le competenze per presentarvi al meglio, massimizzando le vostre possibilità di successo e aprendo le porte a percorsi di carriera gratificanti e in linea con le vostre ambizioni.…
Leggi tutto

Guadagnare di più come infermiere: strategie pratiche oltre lo stipendio base

In Italia, lo stipendio base degli infermieri è spesso motivo di frustrazione. Chi ha scelto questa professione con passione si ritrova a fine mese con una busta paga che non riflette né le responsabilità né l’impatto del proprio lavoro sulla vita delle persone. Per questo, è fondamentale conoscere le alternative e le opportunità per aumentare…
Leggi tutto

LinkedIn può cambiarti la carriera: ecco come usarlo se sei infermiere

Una volta ottimizzato il vostro profilo LinkedIn (potete trovare già un nostro articolo precedente dove spieghiamo l’ottimizzazione di un profilo LinkedIn per gli infermieri), sarebbe ideale iniziare a utilizzarlo attivamente per cercare nuove opportunità di lavoro, stage, tirocini o collaborazioni professionali. LinkedIn offre strumenti di ricerca molto potenti che vi permettono di filtrare le offerte…
Leggi tutto

Il Burnout negli infermieri

Il termine “burnout”, letteralmente “bruciato fuori”, descrive uno stato di esaurimento fisico, emotivo e mentale che si sviluppa a seguito di un prolungato stress lavorativo. Nelle professioni di aiuto, come quella infermieristica, questa condizione non è solo un disagio personale, ma può incidere profondamente sulla qualità delle cure e sulla vita quotidiana. In Italia, il…
Leggi tutto

Innovazione Formativa per Infermieri: Il Potere della Realtà Aumentata e Virtuale

Negli ultimi anni, la tecnologia ha rivoluzionato il modo in cui si forma il personale sanitario, e gli infermieri non fanno eccezione. La Realtà Aumentata (AR) e la Realtà Virtuale (VR) stanno trasformando la formazione infermieristica, offrendo strumenti interattivi e immersivi che permettono agli operatori di acquisire competenze pratiche in ambienti sicuri e controllati. Questo…
Leggi tutto

Come Affrontare un Colloquio di Lavoro al meglio e Sistemare il proprio CV?

Il percorso verso una nuova opportunità lavorativa nel mondo della sanità richiede una preparazione accurata, anche per chi opera nel settore infermieristico. Un colloquio ben affrontato e un curriculum vitae (CV) aggiornato e strutturato in modo efficace possono fare la differenza. Di seguito, proviamo a dare alcuni suggerimenti concreti e realizzabili, specifici per gli infermieri,…
Leggi tutto

Il Ruolo dell’Infermiere nella Telemedicina: Futuro o Presente?

Semplicità, Relazione e Continuità di Cura Negli ultimi anni, la sanità italiana ha iniziato un lento ma deciso cammino verso la digitalizzazione dei servizi. La telemedicina – un tempo vista come una novità futuristica – è oggi una realtà concreta, con risvolti pratici anche per la professione infermieristica. Tuttavia, è importante parlare in modo onesto…
Leggi tutto