Catania, 95123, Italia.
+39 342 070 8057
direzione@benurse.it

INFERMIERISTICA: Comunicare la Professione nel Mondo Digitale

Il 5 maggio scorso, nella cornice dell’Università di Venezia-Mestre, si è tenuto l’evento #INFERMIERISTICA, un’intera giornata dedicata a un tema tanto attuale quanto fondamentale: la comunicazione online per i professionisti sanitari.

Con un tono leggero ma un contenuto estremamente denso, l’evento ha unito formazione pratica, riflessioni etiche e una spruzzata di creatività. A guidare i lavori della mattina, tre ospiti d’eccezione:

  • Silvestro Giannantonio, giornalista e responsabile della comunicazione di FNOPI;
  • Paolo di Infermieri Online, il volto più seguito della professione su YouTube;
  • ed Enrico “Ciuffo”, del gruppo Be Nurse, primo divulgatore italiano di evidenze infermieristiche sui social.

Organizzato dalla mente instancabile del nostro amico Giulio Maria Garbellotto (che alcuni conosceranno per “Un Diavolo per Capello“), con il patrocinio dell’Ordine di Venezia e dell’Università di Venezia-Mestre.

Durante la sessione mattutina, i partecipanti hanno potuto ascoltare aneddoti personali, linee guida ispirate al nuovo Codice Deontologico presentato a Rimini, e soprattutto tanti esempi pratici su come portare l’infermieristica fuori dai reparti… e dentro gli smartphone!

Il pomeriggio ha dato spazio al laboratorio creativo: un vero e proprio workshop interattivo, dove i presenti si sono messi in gioco nei panni dei divulgatori, imparando come si costruisce un contenuto informativo efficace (e come si smaschera la disinformazione). Obiettivo? Realizzare due mini-video in formato reel: uno divulgativo e uno volutamente “disinformativo”.

Il risultato è stato sorprendente: reel verticali, originali, divertenti e intelligenti, in grado di far riflettere su quanto sia facile (e pericoloso) manipolare le informazioni… ma anche quanto sia potente una comunicazione ben fatta.

A chiudere l’evento, la premiazione dei migliori contenuti: il reel divulgativo e il reel disinformativo più votati hanno ricevuto un piccolo ma sentito riconoscimento, come simbolo di un impegno che – tra codici, linee guida e passione – può davvero la differenza.

#INFERMIERISTICA è stato un passo concreto verso una professione più consapevole, anche nel mondo digitale. Perché comunicare bene, oggi, è parte integrante del prendersi cura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *