Catania, 95123, Italia.
+39 342 070 8057
direzione@benurse.it

Journal

Infermiere del Mese Be Nurse – Edizione 3

Abbiamo bussato alle porte di luglio. Luglio ha aperto!E con il primo di ogni mese, si rinnova anche l’edizione di Infermiere del Mese “Be Nurse”, il celebre e celebrato premio “pacca sulla spalla” (suggeriva qualcuno nei commenti) che noi infermieri ci diamo da soli, giusto per compensare quel riconoscimento che non arriva dalle istituzioni da…
Leggi tutto

Pre‑intesa CCNL Sanità 2022‑2024: un primo segnale, ma resta amaro per noi infermieri

Un nuovo contratto firmato per oltre 580.000 dipendenti Il 18 giugno 2025 è stata siglata la pre-intesa per il rinnovo del CCNL della Sanità Pubblica per il triennio 2022–2024, che coinvolge più di 580.000 lavoratori, tra infermieri, OSS, ostetriche, tecnici e amministrativi. Il contratto era atteso da mesi, con tensioni tra sindacati. 💰 Aumento stipendiale:…
Leggi tutto

Infermieri. Nonostante tutto.

Di Carlotta @pedandstom Ci sono giorni in cui ti chiedi perché.Perché hai scelto questa strada.Perché continui a percorrerla, anche quando…il peso sembra eccessivo,il riconoscimento scarso,il tempo insufficiente. Essere infermieri oggi vuol dire molte cose.Vuol dire umanizzare la cura in un sistema che spesso spinge alla standardizzazione.Vuol dire mettere il cuore dove a volte c’è solo…
Leggi tutto

Nonostante tutto, oggi è un buon momento per essere infermiere

Nonostante tutto, oggi potrebbere essere il momento giusto per fare l’infermiere (se sai come presentarti). In Italia mancano più di 65.000 infermieri, e secondo i dati più recenti, nei prossimi anni ne mancheranno oltre 100.000. Questo dato non è solo un numero: lo si avverte nei reparti, nei turni sempre più pesanti, nei pronto soccorso…
Leggi tutto

Infermiere del Mese Be Nurse – Edizione 2

Questo mese abbiamo fatto “il botto”, con 1200 candidature! Congratulazioni a tutti, perchè ricevere anche un solo voto + dedica, significa aver impattato la vita di qualcuno. Altrimenti, chi si sarebbe preso “lo sbatti” di entrare nel sito, compilare il form, per votare proprio te?Quindi: bravi tutti. Bravi infermieri.Ma i vincitori del premio “diamoci una…
Leggi tutto

Come usare Europass al meglio per creare il proprio CV professionale e riconosciuto a livello Europeo

Quando ci si affaccia per la prima volta al mondo del lavoro come infermiere, avere un curriculum vitae ben strutturato può fare la differenza. L’obiettivo è fornirvi le competenze per presentarvi al meglio, massimizzando le vostre possibilità di successo e aprendo le porte a percorsi di carriera gratificanti e in linea con le vostre ambizioni.…
Leggi tutto

Guadagnare di più come infermiere: strategie pratiche oltre lo stipendio base

In Italia, lo stipendio base degli infermieri è spesso motivo di frustrazione. Chi ha scelto questa professione con passione si ritrova a fine mese con una busta paga che non riflette né le responsabilità né l’impatto del proprio lavoro sulla vita delle persone. Per questo, è fondamentale conoscere le alternative e le opportunità per aumentare…
Leggi tutto

LinkedIn può cambiarti la carriera: ecco come usarlo se sei infermiere

Una volta ottimizzato il vostro profilo LinkedIn (potete trovare già un nostro articolo precedente dove spieghiamo l’ottimizzazione di un profilo LinkedIn per gli infermieri), sarebbe ideale iniziare a utilizzarlo attivamente per cercare nuove opportunità di lavoro, stage, tirocini o collaborazioni professionali. LinkedIn offre strumenti di ricerca molto potenti che vi permettono di filtrare le offerte…
Leggi tutto

L’importanza dell’Alimentazione

Che cos’è la nutrizione e perché è così importante? La nutrizione è l’insieme dei processi attraverso cui il nostro organismo assume e utilizza i nutrienti contenuti negli alimenti per garantire la sopravvivenza cellulare, la rigenerazione dei tessuti, il metabolismo energetico e l’equilibrio dei sistemi fisiologici. Proteine, carboidrati, grassi, vitamine e minerali giocano tutti un ruolo…
Leggi tutto

La Comunicazione Sanitaria nell’Era Digitale: tra Responsabilità e Innovazione

Il 9 Maggio 2025 abbiamo avuto il piacere di intervenire presso il Centro Didattico dell’AOU Senese, a Siena, in un incontro dedicato al ruolo dei social network nella comunicazione sanitaria. Un momento di confronto che ha evidenziato le potenzialità – ma anche le responsabilità – legate alla diffusione di contenuti sanitari attraverso canali digitali.Comunicare la…
Leggi tutto