Darsi una mano tra infermieri: la ricerca è (anche) nostra!
Ok, partiamo da una verità semplice: il nostro sistema sanitario non è perfetto. Anzi, a volte sembra un vecchio macchinario che cigola e fa fatica a ingranare. Ma chi se non noi infermieri può dargli quella spinta in più per farlo ripartire?
E non parlo solo di turni extra o di tappare i buchi in reparto (che già facciamo fin troppo). Parlo di qualcosa che ha un impatto enorme, anche se spesso ce ne dimentichiamo: la ricerca infermieristica.
Hai appena finito la tua tesi triennale, magistrale o master? Non lasciarla a prendere polvere in un cassetto o in una cartella del PC! Il lavoro che hai fatto può davvero servire ad altri colleghi, studenti e professionisti.
Noi di Be Nurse ti proponiamo un piccolo passo concreto:
- Pubblica il tuo elaborato sulle riviste indicizzate come Infermieristica Journal o, se il tema riguarda l’emergenza-urgenza, sul Journal Rescue Press.
- Consulta gli articoli già pubblicati dal nostro collettivo qui: Letteratura infermieristica.
- Dai un’occhiata alla nostra Biblioteca di tesi e… perché no? Invia anche la tua!
Così non solo condividi conoscenza, ma contribuisci ad arricchire l’operato quotidiano di chi, come noi, è abbastanza testardo e appassionato da continuare ad aggiornarsi nonostante tutto.
Perché, diciamocelo: siamo proprio noi — infermieri entusiasti, consapevoli delle criticità ma con la voglia matta di “aggiustare” il sistema sanitario — quelli che possono fare davvero la differenza.
E se stai facendo ricerca attiva, non dimenticare che sul nostro sito c’è anche la sezione Questionari. Inviaci il tuo e lo condivideremo con tutta la community e nella newsletter mensile: più risposte = campioni di studio più solidi = risultati che contano davvero.
Insomma: darsi una mano tra infermieri non è solo coprire un turno, ma anche diffondere idee, esperienze e conoscenze. E allora dai, facciamolo insieme!

