Dalla cura della prestazione alla relazione di cura.
Rivolgere la cura alla persona e non alla prestazione come passaggio necessario per la evoluzione culturale propedeutica alla rivoluzione Infermieristica.
Rivolgere la cura alla persona e non alla prestazione come passaggio necessario per la evoluzione culturale propedeutica alla rivoluzione Infermieristica.
Quando si parla del lavoro dell’infermiere, si pensa spesso alla professionalità, alla responsabilità e al valore etico di un mestiere che mette al centro la cura della persona. Meno frequentemente, invece, si parla del prezzo che questo lavoro richiede a livello fisico, psicologico e sociale. Uno dei principali fattori che logora la vita dell’infermiere è… 
 Leggi tutto
Un nuovo contratto firmato per oltre 580.000 dipendenti Il 18 giugno 2025 è stata siglata la pre-intesa per il rinnovo del CCNL della Sanità Pubblica per il triennio 2022–2024, che coinvolge più di 580.000 lavoratori, tra infermieri, OSS, ostetriche, tecnici e amministrativi. Il contratto era atteso da mesi, con tensioni tra sindacati. 💰 Aumento stipendiale:… 
 Leggi tutto
Nonostante tutto, oggi potrebbere essere il momento giusto per fare l’infermiere (se sai come presentarti). In Italia mancano più di 65.000 infermieri, e secondo i dati più recenti, nei prossimi anni ne mancheranno oltre 100.000. Questo dato non è solo un numero: lo si avverte nei reparti, nei turni sempre più pesanti, nei pronto soccorso… 
 Leggi tutto
Questo mese abbiamo fatto “il botto”, con 1200 candidature! Congratulazioni a tutti, perchè ricevere anche un solo voto + dedica, significa aver impattato la vita di qualcuno. Altrimenti, chi si sarebbe preso “lo sbatti” di entrare nel sito, compilare il form, per votare proprio te?Quindi: bravi tutti. Bravi infermieri.Ma i vincitori del premio “diamoci una… 
 Leggi tutto
Quando ci si affaccia per la prima volta al mondo del lavoro come infermiere, avere un curriculum vitae ben strutturato può fare la differenza. L’obiettivo è fornirvi le competenze per presentarvi al meglio, massimizzando le vostre possibilità di successo e aprendo le porte a percorsi di carriera gratificanti e in linea con le vostre ambizioni.… 
 Leggi tutto
In Italia, lo stipendio base degli infermieri è spesso motivo di frustrazione. Chi ha scelto questa professione con passione si ritrova a fine mese con una busta paga che non riflette né le responsabilità né l’impatto del proprio lavoro sulla vita delle persone. Per questo, è fondamentale conoscere le alternative e le opportunità per aumentare… 
 Leggi tutto
Una volta ottimizzato il vostro profilo LinkedIn (potete trovare già un nostro articolo precedente dove spieghiamo l’ottimizzazione di un profilo LinkedIn per gli infermieri), sarebbe ideale iniziare a utilizzarlo attivamente per cercare nuove opportunità di lavoro, stage, tirocini o collaborazioni professionali. LinkedIn offre strumenti di ricerca molto potenti che vi permettono di filtrare le offerte… 
 Leggi tutto
Il 5 maggio scorso, nella cornice dell’Università di Venezia-Mestre, si è tenuto l’evento #INFERMIERISTICA, un’intera giornata dedicata a un tema tanto attuale quanto fondamentale: la comunicazione online per i professionisti sanitari. Con un tono leggero ma un contenuto estremamente denso, l’evento ha unito formazione pratica, riflessioni etiche e una spruzzata di creatività. A guidare i… 
 Leggi tutto
Il termine “burnout”, letteralmente “bruciato fuori”, descrive uno stato di esaurimento fisico, emotivo e mentale che si sviluppa a seguito di un prolungato stress lavorativo. Nelle professioni di aiuto, come quella infermieristica, questa condizione non è solo un disagio personale, ma può incidere profondamente sulla qualità delle cure e sulla vita quotidiana. In Italia, il… 
 Leggi tutto