Catania, 95123, Italia.
+39 342 070 8057
direzione@benurse.it

Tag: Valorizzazione professionale

Infermiere del Mese di Ottobre!

1° di ottobre! Lo sai cosa significa? Che è il momento di decorare il reparto per Halloween. Qualche “zucca marcia” la troviamo sicuramente. Ma sai quali zucche sono sicuramente mature? Gli infermieri con più dediche di questo mese. Sappiamo che non conta tanto “il numero” quanto l’essere stati riconosciuti e ricordati per la propria professionalità…
Leggi tutto

Lavorare su turni: il prezzo invisibile della professione infermieristica

Quando si parla del lavoro dell’infermiere, si pensa spesso alla professionalità, alla responsabilità e al valore etico di un mestiere che mette al centro la cura della persona. Meno frequentemente, invece, si parla del prezzo che questo lavoro richiede a livello fisico, psicologico e sociale. Uno dei principali fattori che logora la vita dell’infermiere è…
Leggi tutto

Demansionamento: Quando Dire “Basta” è un Atto di Responsabilità

Il demansionamento infermieristico non è solo un problema sindacale o giuridico: è una ferita aperta che continua a sanguinare nella quotidianità dei reparti. È un tema scomodo, ma necessario. Un fenomeno che, a furia di essere normalizzato, rischia di snaturare completamente il senso della nostra professione. Perché sì, dire che “tanto lo facciamo tutti” non…
Leggi tutto

Pubblica la tua TESI su riviste indicizzate

Darsi una mano tra infermieri: la ricerca è (anche) nostra! Ok, partiamo da una verità semplice: il nostro sistema sanitario non è perfetto. Anzi, a volte sembra un vecchio macchinario che cigola e fa fatica a ingranare. Ma chi se non noi infermieri può dargli quella spinta in più per farlo ripartire? E non parlo…
Leggi tutto

Demansionamento: chi tace e chi ha coraggio

La laurea in infermieristica doveva rappresentare un’evoluzione: più competenze, più autonomia, più qualità nell’assistenza. E, in parte, lo ha fatto. Ma c’è un altro lato della medaglia: con l’autonomia sono arrivate anche maggiori responsabilità legali, oggi quasi equiparabili a quelle del medico.Peccato che il riconoscimento economico e professionale sia rimasto lo stesso. O addirittura peggiorato,…
Leggi tutto

Demansionamento infermieristico: origine di un male antico

Per capire il demansionamento dobbiamo fare un passo indietro. Non si tratta di un problema recente, né di una semplice questione sindacale o organizzativa. È un fenomeno radicato nella storia stessa della nostra professione.Ma come siamo arrivati fin qui? Le origini: il capro espiatorio perfetto All’inizio del ‘900 il sistema sanitario italiano aveva bisogno di…
Leggi tutto

Infermiere del Mese Be Nurse – Summer Edition

(Non si sa se chi è riuscito ad andare davvero in ferie, ma almeno vincono un po’ di riconoscimento).Mentre il mondo si divide tra chi si ustiona con l’olio solare e chi si ustiona col deflussore della flebo, noi di be Nurse abbiamo deciso di premiare chi, anche sotto il sole (o sotto la plafoniera…
Leggi tutto

Pre‑intesa CCNL Sanità 2022‑2024: un primo segnale, ma resta amaro per noi infermieri

Un nuovo contratto firmato per oltre 580.000 dipendenti Il 18 giugno 2025 è stata siglata la pre-intesa per il rinnovo del CCNL della Sanità Pubblica per il triennio 2022–2024, che coinvolge più di 580.000 lavoratori, tra infermieri, OSS, ostetriche, tecnici e amministrativi. Il contratto era atteso da mesi, con tensioni tra sindacati. 💰 Aumento stipendiale:…
Leggi tutto

Infermieri. Nonostante tutto.

Di Carlotta @pedandstom Ci sono giorni in cui ti chiedi perché.Perché hai scelto questa strada.Perché continui a percorrerla, anche quando…il peso sembra eccessivo,il riconoscimento scarso,il tempo insufficiente. Essere infermieri oggi vuol dire molte cose.Vuol dire umanizzare la cura in un sistema che spesso spinge alla standardizzazione.Vuol dire mettere il cuore dove a volte c’è solo…
Leggi tutto

Nonostante tutto, oggi è un buon momento per essere infermiere

Nonostante tutto, oggi potrebbere essere il momento giusto per fare l’infermiere (se sai come presentarti). In Italia mancano più di 65.000 infermieri, e secondo i dati più recenti, nei prossimi anni ne mancheranno oltre 100.000. Questo dato non è solo un numero: lo si avverte nei reparti, nei turni sempre più pesanti, nei pronto soccorso…
Leggi tutto